capitaneria
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capitanerìa

Il lemma capitanerìa

Definizioni

Definizione di Treccani

capitanerìa
s. f. [der. di capitano]. –
1. capitanato, ufficio di capitano.
2. c. di porto: organo tecnico e amministrativo dello stato, preposto al buon governo dei porti, cui sono affidate le funzioni amministrative attinenti al demanio marittimo, alla navigazione e al traffico marittimo. Anche, l’edificio in cui hanno sede gli uffici di tale organo in una zona portuale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capitaneria
[ca-pi-ta-ne-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
1. bur organo tecnico-amministrativo dello stato preposto alla giurisdizione di un territorio litoraneo
|| Area litoranea su cui viene esercitata tale giurisdizione
|| capitaneria di porto, complesso degli edifici in cui hanno sede gli uffici dell'autorità amministrativa a cui compete la giurisdizione di un porto marittimo
2. ant. grado e ufficio di capitano; capitanato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capitaneria
[ca-pi-ta-ne-rì-a]
pl. -e
1. forma abbreviata di capitaneria di porto
2. (st.) l’ufficio del capitano; capitanato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

capitaneggiare capitanato capitanare capitana capitaliżżazióne capitaliżżare capitalìstico capitalista capitalismo capitale capitagna capistèo capire capintèsta capinéra capillìzio capillìfero capillariżżazióne capillariżżare capillarità capillare capigliatura capifòsso capiènza capiènte capìbile capibara capézzolo capezzièra capezzale capitano capitare capitato capitazióne capitecènso capitèllo capitolare4 capitolato capitolazióne capitolino capìtolo capitombolare capitómbolo capitóne capitonné capitòzza capitozzare capnomanzìa capnometrìa capo- capoàrea capoarma capobanda capobarca capobastóne capòc capocàccia capocannonière capocarcerière capocàrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib