capisteo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capistèo

Il lemma capistèo

Definizioni

Definizione di Treccani

capistèo
(anche capistèro, capistèrio e capistèio) s. m. [lat. capisterium, dal gr. σκαϕιστήριον, der. di σκάϕη «catino»], tosc. – Recipiente di legno, specie di vassoio rettangolare, adoperato per varî usi, come mondare il grano o anche lavarvi i panni e portarli sul capo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capisteo
[ca-pi-stè-o] o capisteio, ant. capistèro, capistèrio

s.m. (pl. -stèi)
tosc. specie di largo vassoio di legno, generalm. rettangolare, usato spec. per mondare cereali o legumi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capisteo
[ca-pi-stè-o]
pl. -i
(region. tosc.) recipiente adatto a diversi usi agricoli, utilizzato specialmente per la mondatura dei cereali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. capisterĭu(m), che è dal gr. skaphistḗrion, deriv. di skáphē ‘catino’.

Termini vicini

capire capintèsta capinéra capillìzio capillìfero capillariżżazióne capillariżżare capillarità capillare capigliatura capifòsso capiènza capiènte capìbile capibara capézzolo capezzièra capezzale capezzagna capézza capétto capèstro capére capelvènere capelluto capellóne capéllo capellino capellièra capellatura capitagna capitale capitalismo capitalista capitalìstico capitaliżżare capitaliżżazióne capitana capitanare capitanato capitaneggiare capitanerìa capitano capitare capitato capitazióne capitecènso capitèllo capitolare4 capitolato capitolazióne capitolino capìtolo capitombolare capitómbolo capitóne capitonné capitòzza capitozzare capnomanzìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib