carismatico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carismàtico

Il lemma carismàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

carismàtico
agg. e s. m. [der. di carisma] (pl. m. -ci). –
1. a. agg. del carisma, relativo a un carisma, nel sign. religioso e teologico; che ha carattere di carisma: doni c.; usato talora anche nel senso di sacramentale. b. s. m., non com. chi ha ricevuto un carisma. al plur., carismatici, nome con cui sono correntemente chiamati i seguaci di un movimento spirituale cattolico, denominato «rinnovamento carismatico» o anche «rinnovamento dello spirito» (fondato negli stati uniti nel 1967 e di lì diffusosi in gran parte del mondo), che, ispirandosi soprattutto agli atti degli apostoli e alle lettere di s. paolo, ha per scopo la riscoperta dei carismi che ogni battezzato riceve col battesimo, e quindi il rinnovamento della pentecoste; suddivisi in gruppi e comunità, essi si riuniscono periodicamente nella preghiera per invocare da dio i carismi dello spirito santo, sia per sé, così da poter lodare dio con pienezza di grazia, sia per farne partecipare gli altri con pienezza di carità.
2. agg. nelle scienze sociali, potere c., quello di un individuo chiamato a esercitare la funzione di capo per innate qualità o attributi (quali, per es., carattere eroico, valore esemplare, straordinaria capacità di persuasione).
3. agg., estens. che proviene da carisma, che si basa sul carisma: autorità, facoltà c.; riferito a persona, che è dotata di carisma: capo, leader c.; una figura carismatica. ◆ avv. carismaticaménte, in modo carismatico, per una particolare grazia o dono sovrannaturale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carismatico
[ca-ri-ṣmà-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. del carisma, che concerne il carisma
2. di persona, che possiede potere e prestigio dovuti a innata capacità di comando: capo c.
b s.m. (f. -ca)
1. chi ha ricevuto un carisma
2. neopentecostale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carismatico
[ca-ri-ʃmà-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. fondato sul carisma: autorità carismatica; capo carismatico
2. (teol.) del carisma, di un carisma: dono carismatico
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. che, chi è dotato di carisma
2. (teol.) si dice di persona alla quale è stato elargito il carisma, un carisma
3. (teol.) seguace del neopentecostalismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da carisma; nel sign. sociol. il termine fu introdotto da max weber (1864-1920).

Termini vicini

carisma cariotipo cariòsside carioplasma cariologìa cariògeno cariogamìa cariofillàcee cariocinètico cariocinèṡi cariòca carino carillon càrie càrico càrice caricazióne caricaturista caricaturare caricaturale caricatura caricatóre caricato caricare caricaménto caricafièno caricabbasso caricabatterìa caricaballe càrica- carità caritatévole caritativo carlina carlinga carlino carlista carlóna carmagnòla carme carmelitano carminare carminativo carmìnico carmìnio carnagióne carnàio carnale carnalità carname carnasciale carnascialésco carnato carnaùba carne carnèade carnéfice carneficina càrneo carnesécca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib