carlinga
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carlinga

Il lemma carlinga

Definizioni

Definizione di Treccani

carlinga
s. f. [dal fr. carlingue, dapprima termine marin., di origine scandinava, che indicava una parte dell’armatura della nave o anche una parte dello scafo]. – La parte anteriore dello scafo, o fusoliera, dell’aeroplano, destinata a contenere l’equipaggio e parte delle installazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carlinga
[car-lìn-ga]

s.f. (pl. -ghe)
1. aer cabina degli aerei destinata a contenere il posto di pilotaggio, le installazioni del motore o il carico
|| non com. fusoliera
2. ant., mar scassa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carlinga
[car-lìn-ga]
pl. -ghe
(aer.) parte del velivolo dove è alloggiato il motore | (non com.) fusoliera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. carlingue, che è dall’ant. nordico kerling.

Termini vicini

carlina caritativo caritatévole carità carismàtico carisma cariotipo cariòsside carioplasma cariologìa cariògeno cariogamìa cariofillàcee cariocinètico cariocinèṡi cariòca carino carillon càrie càrico càrice caricazióne caricaturista caricaturare caricaturale caricatura caricatóre caricato caricare caricaménto carlino carlista carlóna carmagnòla carme carmelitano carminare carminativo carmìnico carmìnio carnagióne carnàio carnale carnalità carname carnasciale carnascialésco carnato carnaùba carne carnèade carnéfice carneficina càrneo carnesécca carnet carnevalare carnevalata carnevale carnevalésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib