Il lemma centènne
Definizioni

Definizione di Treccani
centènne
agg. [dal lat. tardo centennis, comp. di centum «cento» e annus «anno»], non com. – che dura cent’anni o da cent’anni, detto piuttosto di cosa che di persona, e spesso con valore approssimativo, che dura molto tempo o da molto tempo: una guerra c.; schiavitù centenne.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
centenne
[cen-tèn-ne]
(pl. -ni)
a agg.
1. che ha cento anni: un nonno c.
2. che dura cento anni o da cento anni
|| estens. che dura da moltissimo tempo
b s.m. e f.
Chi ha cento anni di età: un arzillo c.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
centenne
[cen-tèn-ne]
pl. -i
(non com.) di cento anni, che dura cento anni; che dura moltissimo tempo: schiavitù centenne
♦ n.m. e f.
pl. -i
(non com.) persona di cento anni
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo centĕnne(m), comp. di cĕntum ‘cento’ e ănnus ‘anno’.
Termini vicini
centennale centenàrio centèna centèllo centellino centellinare centàuro centàurico centaurèa cent censuratóre censurare censuràbile censura censüàrio censüale censòrio censoriale censóre censorato cènso censire censiménto cenożòico cenotàfio cenòṡi cenóne cenobitismo cenobìtico cenobita centènnio centèrbe centèṡima centeṡimale centèṡimo centïara centìgrado centigrammo centile centìlitro centìmano centimetrare centìmetro cèntina centinàio centinare centinatura centista cènto centodièci centogambe centometrista centomila centomillèṡimo centonàrio centónchio centóne centopièdi centotrédici centrafricano