censuale
  1. Home
  2. Lettera c
  3. censüale

Il lemma censüale

Definizioni

Definizione di Treccani

censüale
agg. e s. m. [dal lat. tardo censualis]. –
1. agg. che concerne il censo o proviene da censo; in genere, è sinon. di censuario.
2. s. m. nel tardo impero romano (4° sec. d. c.), funzionario alle dipendenze del prefetto dell’urbe (a roma e costantinopoli) cui competeva soprattutto la stima delle imposte dovute dai senatori.
3. s. m. nel diritto medievale germanico, erano detti censuali i semiliberi, in quanto soggetti al pagamento di un censo per la terra che coltivavano; in genere affrancati, pur essendo capaci di diritto, erano legati alla terra e vincolati da un nesso personale a un proprietario del suolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

censuale
[cen-suà-le]

agg. (pl. -li)
Che concerne il censo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

censuale
[cen-suà-le]
pl. -i
(non com.) censuario.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

censòrio censoriale censóre censorato cènso censire censiménto cenożòico cenotàfio cenòṡi cenóne cenobitismo cenobìtico cenobita cenòbio cenobiarca cèno- cénno cennamèlla céngia cenestèṡi cenerume ceneróso ceneróne cenerógnolo cenerino cenerina cenerìccio cenerèntola cénere censüàrio censura censuràbile censurare censuratóre cent centaurèa centàurico centàuro centellinare centellino centèllo centèna centenàrio centennale centènne centènnio centèrbe centèṡima centeṡimale centèṡimo centïara centìgrado centigrammo centile centìlitro centìmano centimetrare centìmetro cèntina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib