centena
  1. Home
  2. Lettera c
  3. centèna

Il lemma centèna

Definizioni

Definizione di Treccani

centèna
s. f. [dal lat. mediev. centena «gruppo di cento famiglie», dall’agg. centenus «che è in numero di cento»]. – Presso gli antichi Germani, la più piccola suddivisione della gente, costituita forse, in origine, da un raggruppamento di cento famiglie. Presso i Franchi, circoscrizione territoriale di carattere politico-amministrativo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centena
[cen-tè-na]

s.f.
st presso gli antichi germani, il più piccolo nucleo sociale, costituito di cento famiglie
|| Nell'età feudale, la più piccola circoscrizione territoriale, politica e amministrativa al comando di un centenario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centena
[cen-tè-na]
pl. -e
presso gli antichi germani, gruppo di cento famiglie | presso i franchi, suddivisione territoriale, con a capo un centenario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. centena(m), dal lat. class. centēnus ‘a cento a cento’.

Termini vicini

centèllo centellino centellinare centàuro centàurico centaurèa cent censuratóre censurare censuràbile censura censüàrio censüale censòrio censoriale censóre censorato cènso censire censiménto cenożòico cenotàfio cenòṡi cenóne cenobitismo cenobìtico cenobita cenòbio cenobiarca cèno- centenàrio centennale centènne centènnio centèrbe centèṡima centeṡimale centèṡimo centïara centìgrado centigrammo centile centìlitro centìmano centimetrare centìmetro cèntina centinàio centinare centinatura centista cènto centodièci centogambe centometrista centomila centomillèṡimo centonàrio centónchio centóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib