centaurea
  1. Home
  2. Lettera c
  3. centaurèa

Il lemma centaurèa

Definizioni

Definizione di Treccani

centaurèa
(o centàurea) s. f. [dal lat. class. centaurēum o centauria, gr. κενταύρειον, der. di κένταυρος «centauro», perché a una pianta di questo genere si attribuiva di aver risanato il centauro chirone da una ferita]. –
1. genere di piante composite tubuliflore (lat. scient. centaurea) con circa 500 specie del mediterraneo e dell’asia temperata: sono erbe, di rado suffrutici, con fiori porporini, azzurri, gialli, bianchi, in capolini solitarî o a corimbo. in italia crescono più di 50 specie con varie sottospecie, tra le quali il fiordaliso, l’erba della madonna o spino giallo, la c. maggiore e la mugnaia (rispettivam. centaurea cyanus, c. solstitialis, c. centaurium e c. cineraria).
2. centaurea minore (o cacciafebbre, o biondella), erba annua delle genzianacee (centaurium erythraea), alta da 10 a 40 cm, con fusto ramoso, munito alla base di una rosetta di foglie obovate o ellittiche, piccoli fiori porporini in fitta infiorescenza cimosa; cresce in europa, Africa boreale, Asia occid.; in Italia è comune nei luoghi erbosi. La pianta intera, raccolta in fiore, si usa come tonico, amaro, stomachico, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centaurea
[cen-tau-rè-a] o [cen-tàu-re-a]

s.f. (pl. -rèe)
bot genere di piante erbacee della famiglia delle composite (centaurea), con fiori ligulati o tibulosi e foglie alterne
|| centaurea maggiore, con capolini di fiori e foglie lanceolate, le cui radici vengono utilizzate nella fabbricazione di liquori (centaurea centaurium)
|| centaurea minore, pianta erbacea delle genzianacee (erythraea centaurium), con infiorescenze purpuree e foglie ellittiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centaurea
[cen-tau-rè-a]
pl. -ee
(bot.) genere di piante erbacee con fiori in capolini o in corimbi (fam. Composite)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. centaurĭa(m), che è dal gr. kentáureion, deriv. di kéntauros ‘centauro’, perché, secondo la leggenda, la pianta risanò una ferita del centauro chirone.

Termini vicini

cent censuratóre censurare censuràbile censura censüàrio censüale censòrio censoriale censóre censorato cènso censire censiménto cenożòico cenotàfio cenòṡi cenóne cenobitismo cenobìtico cenobita cenòbio cenobiarca cèno- cénno cennamèlla céngia cenestèṡi cenerume ceneróso centàurico centàuro centellinare centellino centèllo centèna centenàrio centennale centènne centènnio centèrbe centèṡima centeṡimale centèṡimo centïara centìgrado centigrammo centile centìlitro centìmano centimetrare centìmetro cèntina centinàio centinare centinatura centista cènto centodièci centogambe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib