Il lemma cianca
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        cianca
 s. f. [variante di zanca], region. e scherz. – gamba; si dice spec. di gambe difettose o non sane. ◆ dim. cianchétta, anche con accezione propria (v. la voce).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        cianca
 [ciàn-ca]
pl. -che
 (region. centr.) gamba dim. cianchetta                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← variante di zanca.
Termini vicini
cianato ciana ciambellano ciambellàio ciambèlla cialtronésco cialtronerìa cialtróne cialtronata cialdóne cialdino cialda ciaccóna ciacco ciacchista ciàc ciabattóne ciabattino ciabattata ciabattare ciabatta ci christofle chou chopper chope choc chiusura chiuso chiusino cianchétta cianchettare ciància cianciafrùscola cianciare cianciatóre ciancicare ciancicóne cianciòlo ciancióne cianciugliare cianfrinare cianfrinatóre cianfrinatura cianfrino cianfrugliare cianfruglióne cianfruṡàglia ciangottare ciangottìo ciangottóne ciànico cianìdrico cianidrina cianina cianite ciano cìano- cianocobalamina cianofìcee
