cimbalo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cìmbalo

Il lemma cìmbalo

Definizioni

Definizione di Treccani

cìmbalo
s. m. [dal lat. cymbălum: v. cembalo]. –
1. ant. e poet. cembalo (sorta di tamburello): scoteano lieve il c. sonoro (pascoli).
2. con accezione recente, il piatto metallico del gong e sim.
3. locuz. fig., in cimbali, o in cembali, in cimberli (dalle parole del salmo 150 «in cymbalis bene sonantibus» divenute proverbiali), nelle frasi: essere, andare in c., manifestare in atti e parole grande allegria, spec. dopo aver bevuto: ma quando andava in c., dall’obliquità del suo sguardo scagliava certe saette catarifrangenti che mi si conficcavano nella coda dell’occhio (maurizio maggiani); dare in c., perdere il cervello; avere il capo in c., essere una testa sventata; essere col capo in c., pensare ad altro, esser distratto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cimbalo
[cìm-ba-lo] o cimberlo

s.m.
1. st antico strumento musicale simile ai piatti
|| fig. avere il capo in cimbali, essere sventato
|| essere, andare in cimbali, in allegrezza smodata, spec. per ubriachezza
2. ant., poet. strumento musicale simile al pianoforte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cimbalo
[cìm-ba-lo]
pl. -i
1. il piatto metallico del gong
2. (lett.) cembalo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cymbălu(m); cfr. cembalo.

Termini vicini

cimba cimatura cimatrice cimatóre cimata cimaṡa cimaròlo cimare cima cilindròide cilindro cilìndrico cilindratura cilindratrice cilindrata cilindrasse cilindrare cilindràia ciliegiòlo ciliègio ciliègia cilìcio ciliati ciliare cilèno cilécca cigolìo cigolare cigno cigliuto cimèlio cimentare ciménto cimentóso cìmice cimiciàio cimicióso cimièro ciminièra cimino cimiteriale cimitèro cimmèrio cimoanàliṡi cimòfane cimòlo cimósa cimóso cimurro cinabrése cinabro cìncia cinciallégra cincilla cincìn cincinnato cincinno cincischiare cincischìo cincischióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib