ciurmare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ciurmare

Il lemma ciurmare

Definizioni

Definizione di Treccani

ciurmare
v. tr. [dal fr. charmer, der. di charme, che è il lat. carmen «formula magica, incantesimo»]. –
1. non com. ingannare, raggirare: s’è lasciato c. da quell’impostore.
2. ant. rendere immune, per mezzo d’incantesimi o di bevande miracolose, dagli effetti del veleno, da pericoli o da altre stregonerie.
3. rifl., ant. ubriacarsi: andiamo e meniallo alla taverna ...: egli si ciurmerà, e verracci troppo ben fatto poi (boccaccio). ◆ part. pass. ciurmato; come agg., ant., di persona che, per opera di arti magiche, si riteneva sicura da pericoli, da veleni e da malìe.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ciurmare
[ciur-mà-re] (ciùrmo)

v.tr.
1. ingannare, raggirare
2. ant. rendere immune da mali, da pericoli per mezzo di incantesimi
3. ant. ubriacare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ciurmare
[ciur-mà-re]
a aus. avere
1. (non com.) raggirare, ingannare; incantare con parole, sofismi e simili
2. (ant.) rendere immune con incantesimi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. charmer, deriv. di charme (che è dal lat. cărmen -ĭnis ‘formula magica, incantesimo’), per incrocio con ciurma.

Termini vicini

ciurmàglia ciurma ciurlare ciuffolòtto ciuffo ciuffare ciùf ciuco ciuchésco ciucherìa ciucco ciùccio ciucciare ciucca ciucàggine city cittadino cittadinésco cittadinanza cittadiname cittadèlla città citrullo citrullerìa citrullàggine citrino cìtrico citrato citramontano citostòma ciurmatóre ciurmerìa civada civàia cive civet civétta civettare civetterìa civettóne civettuòlo cìvico civile civilista civilìstico civiliżżare civiliżżatóre civiliżżazióne civiltà civismo clacchista clàcson clade clado- cladòceri cladòdio clamare clamidato clàmide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib