civada
  1. Home
  2. Lettera c
  3. civada

Il lemma civada

Definizioni

Definizione di Treccani

civada
(o civadièra) s. f. [dal provenz. civadiera, der. di civada «avena» (der. a sua volta del lat. cibare), per la forma della vela simile al sacco d’avena che s’appende sotto al muso del cavallo; la forma ital. civada, più com., è abbreviaz. di civadiera]. –
1. nelle navi antiche, piccola vela quadrata portata all’estrema prora, sotto l’albero di bompresso.
2. nei velieri, asta di c., pennoncino orizzontale, fissato in croce alla base dell’albero di bompresso, che una volta portava la vela di civada, e oggi i cavi (manovre dormienti) che sostengono lateralmente il bompresso stesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

civada
[ci-và-da]

s.f.
mar nelle antiche navi, piccola vela quadra di prua, sotto il bompresso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

civada
[ci-và-da]
pl. -e
(mar.) vela quadra sostenuta dalla civadiera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. civada, propr. ‘sacco d’avena’, alla cui forma la vela rassomiglia.

Termini vicini

ciurmerìa ciurmatóre ciurmare ciurmàglia ciurma ciurlare ciuffolòtto ciuffo ciuffare ciùf ciuco ciuchésco ciucherìa ciucco ciùccio ciucciare ciucca ciucàggine city cittadino cittadinésco cittadinanza cittadiname cittadèlla città citrullo citrullerìa citrullàggine citrino cìtrico civàia cive civet civétta civettare civetterìa civettóne civettuòlo cìvico civile civilista civilìstico civiliżżare civiliżżatóre civiliżżazióne civiltà civismo clacchista clàcson clade clado- cladòceri cladòdio clamare clamidato clàmide clamidospòra clamóre clamoróso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib