clergyman
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clergyman

Il lemma clergyman

Definizioni

Definizione di Treccani

clergyman
‹klë′ëǧimën› s. ingl. [comp. di clergy «clero» e man «uomo»] (pl. clergymen ‹klë′ëǧimën›), usato in ital. al masch. – membro del clero, ecclesiastico. in italia il termine è usato per indicare il vestito nero, o grigio scuro, composto di calzoni e giacca, con colletto chiuso, portato dagli ecclesiastici nei paesi tedeschi e anglosassoni e, dal 1964, anche in Italia dai sacerdoti cattolici invece dell’abito talare, tranne che nelle funzioni religiose.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clergyman

s.m. inv.
Abito per sacerdoti composto da giacca, pantaloni e camicia neri o grigio scuro, con collarino bianco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clergyman

completo maschile composto da pantaloni, giacca e camicia scuri con collarino bianco, indossato dai sacerdoti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘ecclesiastico’.

Termini vicini

cleptomanìa cleptòmane clemènza clementino clementina clemènte clemàtide cleistogamìa clearing clearance clavo clavìgero clavicolare clavìcola clavicémbalo clavicembalìstico clavicembalìstica clavicembalista clavària clava clauṡura claustrofobìa claustrofilìa clàustro claustrale clàuṡola claudicazióne claudicare claudicante clàudia clericale clericaleggiare clericalismo clèrico clèro cleromanzìa clessidra clic cliccare cliché client clïènte clientèla clientelare clientelismo clima climatèrico climatèrio climàtico climatiżżare climatiżżatóre climatiżżazióne climatologìa climatològico climatòlogo climatoterapìa clìmax clinch clìnica clìnico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib