coana
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coana

Il lemma coana

Definizioni

Definizione di Treccani

coana
s. f. [dal gr. χοάνη «imbuto», der. di χέω «versare»]. – in anatomia comparata, ciascuna delle due aperture della cavità nasale nella volta della cavità della bocca, in alcuni vertebrati; possono essere situate nella parte anteriore della volta (c. primarie), come negli anfibî e rettili sauri, o nella parte posteriore, verso la faringe (c. secondarie), come nei coccodrilli, uccelli e mammiferi; nell’uomo si aprono nell’epifaringe.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coana
[co-à-na]

s.f. (pl. -ne)
anat ciascuna delle due aperture della fossa nasale nella volta della cavità orale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coana
[co-à-na]
pl. -e
(anat.) ognuna delle due aperture posteriori delle fosse nasali per mezzo delle quali il naso comunica con la faringe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. chóan{ē} ‘imbuto’, deriv. di chêin ‘versare’.

Termini vicini

coaliżżare coalizióne coalescènza coàgulo coagulazióne coagulare coagulante coagulaménto coadunare coadiuvare coadiuvante coadiutorìa coadiutóre coaderire coach coacèrvo coacervazióne coacervare coaccuṡato coabitazióne coabitare co- co’ cnìdio cluster clupèidi cluniacènse clune club clownésco coartare coartazióne coassiale coattività coattivo coatto coautóre coazióne cobalto cobaltoterapìa Còbas còbbola cobelligerante cobelligeranza còbla cobòldo còbra còca cocaina cocaìnico cocainismo cocainiżżare cocainòmane cocainomanìa còcca coccarda còcchia cocchière còcchio cocchiume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib