coagulazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coagulazióne

Il lemma coagulazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

coagulazióne
s. f. [dal lat. coagulatio -onis]. – trasformazione, spesso irreversibile, di un liquido in una sostanza gelatinosa o solida per l’azione di agenti chimici o fisici; in partic.: c. del latte, la precipitazione della sua parte proteica per azione di enzimi e acidi organici, su cui si basano i varî metodi di preparazione del formaggio; c. del sangue, fenomeno che determina, attraverso fasi successive e con l’intervento di numerose sostanze chimiche (fattori della c.), la formazione di un reticolo di fibrina in cui si impigliano gli elementi corpuscolati (globuli rossi e bianchi, piastrine).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coagulazione
[co-a-gu-la-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del coagulare: tempo di c.
|| biol fattori di coagulazione, sostanze chimiche che producono la coagulazione del sangue
2. cagliatura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coagulazione
[co-a-gu-la-zió-ne]
pl. -i
parziale solidificazione di liquidi organici per opera di agenti fisici o chimici: la coagulazione del latte, del sangue

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. coagulatiōne(m), deriv. di coagulāre; cfr. coagulo.

Termini vicini

coagulare coagulante coagulaménto coadunare coadiuvare coadiuvante coadiutorìa coadiutóre coaderire coach coacèrvo coacervazióne coacervare coaccuṡato coabitazióne coabitare co- co’ cnìdio cluster clupèidi cluniacènse clune club clownésco clownerie clown clou cloruro clorurazióne coàgulo coalescènza coalizióne coaliżżare coana coartare coartazióne coassiale coattività coattivo coatto coautóre coazióne cobalto cobaltoterapìa Còbas còbbola cobelligerante cobelligeranza còbla cobòldo còbra còca cocaina cocaìnico cocainismo cocainiżżare cocainòmane cocainomanìa còcca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib