coccidiosi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coccidiòṡi

Il lemma coccidiòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

coccidiòṡi
s. f. [der. del lat. scient. coccidium «coccidio», col suff. -osi]. – gruppo di malattie prodotte da protozoi parassiti dell’ordine coccidei negli animali e talvolta anche nell’uomo (c. epatica), i cui sintomi principali sono debolezza, dimagrimento, diarrea; il contagio avviene di norma attraverso gli alimenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coccidiosi
[coc-ci-diò-ṣi]

s.f. inv.
veter, med gruppo di malattie prodotte da coccìdi negli animali, e talvolta anche nell'uomo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coccidiosi
[coc-ci-diò-ʃi]
malattia epidemica, provocata da protozoi parassiti dell’ordine dei coccidi, che colpisce soprattutto gli animali domestici e talvolta anche l’uomo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di coccidio (cfr. coccidi 2), col suff. -osi.

Termini vicini

coccidî còccia cocchiume còcchio cocchière còcchia coccarda còcca cocainomanìa cocainòmane cocainiżżare cocainismo cocaìnico cocaina còca còbra cobòldo còbla cobelligeranza cobelligerante còbbola Còbas cobaltoterapìa cobalto coazióne coautóre coatto coattivo coattività coassiale còccige coccìgeo coccinèlla coccinèllo coccinìglia còccio còcciola cocciutàggine cocciuto còcco5 coccodè coccodrillo coccoina còccola coccolare còccolo coccolóne coccolóni cocènte còcere cochon cocióre cocitóre cocitura cocker cocktail còclea cocleària còclide cococò

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib