coccidi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coccidî

Il lemma còccidi

Definizioni

Definizione di Treccani

còccidi
s. m. pl. [lat. scient. coccidae, dal nome del genere coccus, e questo dal gr. κόκκος «granello, bacca scarlatta»] (sing. còccide). – Famiglia di insetti emitteri omotteri, cui appartengono le cocciniglie; lunghi normalmente 2-3 mm, presentano un netto dimorfismo sessuale e possono secernere, da ghiandole speciali, cera, lacca, manna, sostanze coloranti. Molte specie sono partenogenetiche, tutte dannose alle piante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

coccidî
s. m. pl. – nella zoologia sistematica, forma attualmente sostituita da coccidei (rimane tuttavia valido il lat. scient. coccidia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coccidi
[còc-ci-di]

s.m. pl.
zool famiglia di insetti omotteri (coccidae) i cui maschi presentano zampe e ali sviluppate e le cui femmine sono prive di occhi e zampe
|| al sing. còccide, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. scient. coccidae, dal gr. kókkos ‘chicco’.

Termini vicini

còccia cocchiume còcchio cocchière còcchia coccarda còcca cocainomanìa cocainòmane cocainiżżare cocainismo cocaìnico cocaina còca còbra cobòldo còbla cobelligeranza cobelligerante còbbola Còbas cobaltoterapìa cobalto coazióne coautóre coatto coattivo coattività coassiale coartazióne coccidiòṡi còccige coccìgeo coccinèlla coccinèllo coccinìglia còccio còcciola cocciutàggine cocciuto còcco5 coccodè coccodrillo coccoina còccola coccolare còccolo coccolóne coccolóni cocènte còcere cochon cocióre cocitóre cocitura cocker cocktail còclea cocleària còclide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib