contermine
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contèrmine

Il lemma contèrmine

Definizioni

Definizione di Treccani

contèrmine
(ant. contèrmino) agg. [dal lat. contermĭnus, comp. di con- e termĭnus «confine, limite»]. – confinante, contiguo: stati c.; poderi c.; tutta la pianura c. alle lagune (I. Nievo). Detto di persona, che possiede un terreno attiguo a quello di un altro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contermine
[con-tèr-mi-ne] ant. contermino
(pl. -ni)


a agg.
Confinante, contiguo, attiguo: due poderi contermini
|| estens. di persone che possiedono terreni confinanti
b s.m. e f.
Chi vive in aree confinanti: una causa tra contermini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contermine
[con-tèr-mi-ne]
pl. -i
(non com.)
1. che è contiguo, confinante: poderi contermini
2. che è proprietario di terre confinanti con altre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. contermĭnu(m), comp. di cŭm ‘con’ e termĭnus ‘confine’.

Termini vicini

conterminare conterminale contenzióso contenzióne contenuto contenutìstico contenutista contenutismo contènto4 contentivo contentino contentézza contentare contentàbile contennèndo contenitóre conteniménto contenére contenènza contenènte contèndere contemporàneo contemporaneità contèmpo contemplazióne contemplatóre contemplativo contemplare contemperare contemperanza conterràneo contésa contéssa contèssere contestàbile contestare contestatàrio contestativo contestatóre contestazióne contèste contestimòne contèsto contestüale contestualità contestualiżżare contestura contézza contiguità contìguo continentale continentalità continènte continènza contingentaménto contingentare contingènte contingentismo contingènza contìngere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib