coobare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coobare

Il lemma coobare

Definizioni

Definizione di Treccani

coobare
v. tr. [dal lat. uman. cohobare, der. di cohob «ripetizione» di un’operazione chimica (paracelso), forse da una voce semitica] (io coòbo, ecc.). – ridistillare un liquido mediante l’operazione detta coobazione. ◆ part. pass. coobato, anche come agg.: acqua coobata, denominazione generica di acque distillate aromatiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coobare
[co-o-bà-re] (coòbo)

v.tr.
chim sottoporre a nuova distillazione un liquido riversandolo sul residuo delle distillazioni precedenti o su nuove sostanze allo scopo di estrarre da queste, insieme con il liquido, tutti i princìpi attivi
|| acqua coobata, acqua distillata la cui qualità aromatica viene accentuata da una seconda distillazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coobare
[co-o-bà-re]
io coòbo ecc.
a aus. avere
(chim., antiq.) distillare ripetutamente un liquido versandolo ogni volta sui residui delle precedenti distillazioni, al fine di arricchirlo di principi attivi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. umanistico cohobare, deriv. di cohob ‘ripetizione (di un’operazione chimica)’, prob. da una voce semitica.

Termini vicini

convulso convulsivo convulsivante convulsióne convolvulàcee convòlvolo convòlgere convolare convòglio convogliatóre convogliare convocazióne convocare convìvio conviviale convìvere convivènza convivènte conviva convittóre convitto convito convitato convitare convinzióne convinciménto convìncere convincènte convezióne convettóre cookie cool coolie coonestare cooperare cooperativa cooperativismo cooperativìstico cooperativo cooperatóre cooperazióne cooptare cooptazióne coordinaménto coordinare coordinata coordinativo coordinato coordinatóre coordinazióne coòrte copale copata copèco copèpodi copèrchio copernicanéṡimo copernicano copèrta copertina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib