cooperativa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cooperativa

Il lemma cooperativa

Definizioni

Definizione di Treccani

cooperativa
s. f. [dall’agg. cooperativo, sottint. unione o società]. –
1. società caratterizzata dallo scopo mutualistico, la cui organizzazione sociale è fondata sul contributo in capitale e in lavoro di tutti i soci: c. di produzione; c. agricola; c. di consumo, che ha lo scopo di soddisfare la domanda di beni diretti da parte di un gruppo di consumatori associati; c. di credito, con la quale i soci si propongono di fornirsi reciprocamente credito mediante depositi degli stessi soci o di terzi; c. edilizia, o c. di abitazione, costituita allo scopo di far costruire alloggi per i proprî soci al prezzo di costo; c. di produzione e lavoro, con la quale i soci assumono direttamente un lavoro, eliminando la figura dell’imprenditore; fondare una c.; costituirsi in cooperativa.
2. l’edificio in cui hanno sede gli uffici di una cooperativa, o il locale in cui sono posti in vendita i prodotti dei soci o per i soci: andare alla c., riunirsi alla c.; fare la spesa alla cooperativa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cooperativa
[co-o-pe-ra-tì-va]

s.f.
1. libera associazione di cittadini i quali si propongono di esercitare solidalmente determinate attività economiche senza fini di lucro, devolvendo gli utili a favore dei soci
|| cooperativa di consumo, che compra e rivende merci ai soci o a terzi, a prezzi inferiori a quelli di mercato
|| cooperativa di credito, che fornisce crediti mediante i depositi effettuati dai soci o da terzi
|| cooperativa di lavoro, che assume lavori e servizi da terzi per impiegarvi i propri soci a condizioni più favorevoli di quelle offerte dal mercato
|| cooperativa di produzione, che si propone l'esercizio di imprese di particolare utilità nelle quali i soci forniscono sia il capitale sia il lavoro
2. la sede di una cooperativa: andare alla c.
|| Centro di vendita di una cooperativa di consumo: fare la spesa alla c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cooperativa
[co-o-pe-ra-tì-va]
pl. -e
(dir.) società a capitale variabile con finalità mutualistiche che svolge la sua attività direttamente per i propri soci e a condizioni più vantaggiose di quelle offerte dal mercato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da cooperativo, sul modello del fr. coopérative.

Termini vicini

cooperare coonestare coolie cool cookie coobare convulso convulsivo convulsivante convulsióne convolvulàcee convòlvolo convòlgere convolare convòglio convogliatóre convogliare convocazióne convocare convìvio conviviale convìvere convivènza convivènte conviva convittóre convitto convito convitato convitare cooperativismo cooperativìstico cooperativo cooperatóre cooperazióne cooptare cooptazióne coordinaménto coordinare coordinata coordinativo coordinato coordinatóre coordinazióne coòrte copale copata copèco copèpodi copèrchio copernicanéṡimo copernicano copèrta copertina copertinato copèrto copertóne copertura còpia copialèttere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib