coonestare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coonestare

Il lemma coonestare

Definizioni

Definizione di Treccani

coonestare
v. tr. [dal lat. cohonestare, nel lat. class. col sign. di «onorare», der. di honestus «onorato»] (io coonèsto, ecc.), letter. – giustificare un’azione propria o anche di un’altra persona dandone ragione non vera, in modo da farla apparire giusta o onesta: un pretesto qualunque, per c. la licenza data a un paggio, non era difficile a trovarsi (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coonestare
[co-o-ne-stà-re] (coonèsto)

v.tr.
lett. dare parvenza di onestà a ciò che in realtà è disonesto, utilizzando argomentazioni cavillose o false: un pretesto qualunque per c. la licenza data a un paggio, non era difficile a trovarsi (manzoni)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coonestare
[co-o-ne-stà-re]
io coonèsto ecc.
a aus. avere
(non com.) far passare per onesta un’azione che non lo è; giustificare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cohonestāre, deriv. di honĕstus ‘onorato’; propr. ‘onorare’.

Termini vicini

coolie cool cookie coobare convulso convulsivo convulsivante convulsióne convolvulàcee convòlvolo convòlgere convolare convòglio convogliatóre convogliare convocazióne convocare convìvio conviviale convìvere convivènza convivènte conviva convittóre convitto convito convitato convitare convinzióne convinciménto cooperare cooperativa cooperativismo cooperativìstico cooperativo cooperatóre cooperazióne cooptare cooptazióne coordinaménto coordinare coordinata coordinativo coordinato coordinatóre coordinazióne coòrte copale copata copèco copèpodi copèrchio copernicanéṡimo copernicano copèrta copertina copertinato copèrto copertóne copertura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib