copeco
  1. Home
  2. Lettera c
  3. copèco

Il lemma copèco

Definizioni

Definizione di Treccani

copèco
s. m. [dal s. f. russo kopejka ‹kapi̯éikë› (prob. der. di kop’ë «lancia», perché nella figura del conio era rappresentato, nel periodo dal 1535 al 1719, lo zar a cavallo con una lancia in mano), attrav. il ted. kopeke] (pl. -chi). – Moneta russa, in origine d’argento, coniata nel 1535 dallo zar Ioann Vasil’evič, e rimasta in uso, in varie forme, fino ai nostri tempi; oggi è moneta divisionale, centesima parte del rublo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

copeco
[co-pè-co]

s.m. (pl. -chi)
Moneta divisionale russa che equivale alla centesima parte di un rublo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

copeco
[co-pè-co]
pl. -chi
moneta russa, equivalente alla centesima parte del rublo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal russo kopejka, attrav. il ted. kopeke.

Termini vicini

copata copale coòrte coordinazióne coordinatóre coordinato coordinativo coordinata coordinare coordinaménto cooptazióne cooptare cooperazióne cooperatóre cooperativo cooperativìstico cooperativismo cooperativa cooperare coonestare coolie cool cookie coobare convulso convulsivo convulsivante convulsióne convolvulàcee convòlvolo copèpodi copèrchio copernicanéṡimo copernicano copèrta copertina copertinato copèrto copertóne copertura còpia copialèttere copiare copiativo copiatóre copiatrice copiatura copìglia copilòta copióne copióso copista copisterìa copolìmero còppa coppàia copparòṡa coppatura coppèlla coppellare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib