cormorano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cormorano

Il lemma cormorano

Definizioni

Definizione di Treccani

cormorano
s. m. [dal fr. cormoran, fr. ant. cormareng, comp. di corp «corvo» e marenc «marino»]. – nome di una specie di uccelli falacrocoracidi (phalacrocorax carbo) chiamata anche marangone, rappresentata, con varie sottospecie, quasi in tutto il mondo; si nutre di pesci, crostacei e molluschi e frequenta soprattutto le coste marine, ma non manca anche nelle acque interne, e vive sempre in branchi; è uno dei rari animali usati come ausiliarî nella pesca, spec. in Cina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cormorano
[cor-mo-rà-no]

s.m.
zool grosso uccello dell'ordine dei pelecaniformi (phalacrocorax carbo), dal piumaggio nero-verdastro, con le zampe palmate, il collo lungo e il becco appuntito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cormorano
[cor-mo-rà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
grosso uccello acquatico con piedi palmati, collo lungo, becco lungo e uncinato in punta, piccolo sacco sotto la mandibola (ord. Pelecaniformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. cormoran, deriv. del fr. ant. cormareng, comp. di corp ‘corvo’ e un deriv. di mer ‘mare’.

Termini vicini

cormòfita còrmo còriza corista corisèpalo coripètalo còrion corìnzio corindóne corimbo còrilo corifèo corifèna coricare coriàndolo coriambo coriàmbico coriale coriàceo corèutica corèuta corétto corepìscopo coreògrafo coreogràfico coreografìa corèo corèico corègono corègo còrnac cornàcchia cornàcee cornalina cornamuṡa cornare cornata cornatura còrnea corneale corneificarsi corneificazióne còrneo corner cornétta cornettista cornétto cornice corniciàio corniciame cornicióne còrnico cornificare cornìgero còrnio còrniola còrniolo cornista còrno cornucòpia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib