coriza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. còriza

Il lemma còriza

Definizioni

Definizione di Treccani

còriza
(o còrizza) s. f. [dal lat. tardo coryza, gr. κόρυζα]. –
1. in medicina, stato irritativo catarrale della mucosa nasale, prodotto da virus varî sotto l’influenza di condizioni occasionali (squilibrî di temperatura, di pressione barometrica, umidità, ecc.); corrisponde a raffreddore del linguaggio comune.
2. Malattia del pollame estremamente contagiosa, spesso mortale, forse dovuta allo stesso agente patogeno della difterite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coriza
[cò-ri-ẓa] o corizza

s.f.
1. med infiammazione acuta delle mucose nasali; raffreddore, rinite
2. veter malattia dei polli, contagiosa e spesso letale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coriza
[cò-ri-ʒa]
pl. -e
(med.) raffreddore, rinite

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo cory̆za(m), che è dal gr. kóryza.

Termini vicini

corista corisèpalo coripètalo còrion corìnzio corindóne corimbo còrilo corifèo corifèna coricare coriàndolo coriambo coriàmbico coriale coriàceo corèutica corèuta corétto corepìscopo coreògrafo coreogràfico coreografìa corèo corèico corègono corègo coregìa coreano corèa còrmo cormòfita cormorano còrnac cornàcchia cornàcee cornalina cornamuṡa cornare cornata cornatura còrnea corneale corneificarsi corneificazióne còrneo corner cornétta cornettista cornétto cornice corniciàio corniciame cornicióne còrnico cornificare cornìgero còrnio còrniola còrniolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib