cornacee
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cornàcee

Il lemma cornàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

cornàcee
s. f. pl. [lat. scient. cornaceae, dal nome del genere cornus: v. corno2]. – Famiglia di piante umbelliflore, comprendente oltre un centinaio di specie, quasi tutte dell’emisfero settentr.; sono piante legnose, con foglie di norma opposte, intere, fiori tetrameri, in cime, che talora hanno aspetto di ombrella o di capolino; il frutto è una bacca o una drupa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cornacee
[cor-nà-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante arboree dicotiledoni (cornaceae) dai fiori raccolti in capolini o in ombrelle e foglie opposte, a cui appartiene il corniolo
|| al sing. cornàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cornacee
[cor-nà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante arboree diffuse nelle zone tropicali e temperate, con frutti a drupa o a bacca, cui appartiene il corniolo (cl. Dicotiledoni)
♦ sing.
-ea
ogni pianta di tale famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. cornaceae, dal nome del genere cornus, che è dal lat. cŏrnus ‘corniolo’.

Termini vicini

cornàcchia còrnac cormorano cormòfita còrmo còriza corista corisèpalo coripètalo còrion corìnzio corindóne corimbo còrilo corifèo corifèna coricare coriàndolo coriambo coriàmbico coriale coriàceo corèutica corèuta corétto corepìscopo coreògrafo coreogràfico coreografìa corèo cornalina cornamuṡa cornare cornata cornatura còrnea corneale corneificarsi corneificazióne còrneo corner cornétta cornettista cornétto cornice corniciàio corniciame cornicióne còrnico cornificare cornìgero còrnio còrniola còrniolo cornista còrno cornucòpia cornuta cornuto còro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib