coriaceo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coriàceo

Il lemma coriàceo

Definizioni

Definizione di Treccani

coriàceo
agg. [dal lat. tardo coriaceus, der. di corium «cuoio»]. – di cuoio, di aspetto simile al cuoio, duro come il cuoio: sostanza, materia coriacea. fig., di persona, insensibile, dura, fredda, che non prova pietà: un tipo, un individuo c., un carattere coriaceo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coriaceo
[co-rià-ce-o]

agg. (pl. m. -cei; f. -cea, pl. -cee)
1. che ha l'aspetto, la natura o la durezza del cuoio: materiale c.
2. fig. di persona, insensibile, duro: è una donna coriacea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coriaceo
[co-rià-ce-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. di cuoio | duro e resistente come il cuoio: foglia coriacea
2. insensibile, irremovibile: avere un carattere coriaceo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo coriacĕu(m), deriv. di corĭum ‘cuoio’.

Termini vicini

corèutica corèuta corétto corepìscopo coreògrafo coreogràfico coreografìa corèo corèico corègono corègo coregìa coreano corèa còre- cordovano cordonétto cordóne cordoncino cordonatura cordonato cordonata cordonare còrdolo cordòglio cordòfono cordless cordite cordino cordìglio coriale coriàmbico coriambo coriàndolo coricare corifèna corifèo còrilo corimbo corindóne corìnzio còrion coripètalo corisèpalo corista còriza còrmo cormòfita cormorano còrnac cornàcchia cornàcee cornalina cornamuṡa cornare cornata cornatura còrnea corneale corneificarsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib