coriambo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coriambo

Il lemma coriambo

Definizioni

Definizione di Treccani

coriambo
s. m. [dal lat. tardo choriambus, gr. χορίαμβος, comp. di χορ(εῖος) «coreo» e ἴαμβος «giambo»]. – nella metrica classica, metro di schema –́⌣⌣–́, interpretato dai grammatici antichi come un coreo (trocheo) più un giambo; adoperato dai poeti lirici e drammatici classici e alessandrini, compare spesso, per effetto dell’anaclasi, in libera associazione e responsione con giambi, trochei, ionici, sotto forma di dimetri, trimetri, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coriambo
[co-riàm-bo]

s.m.
metr piede della metrica classica costituito di un trocheo e di un giambo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coriambo
[co-riàm-bo]
pl. -i
nella metrica greca e latina, piede formato da un trocheo (coreo) accoppiato a un giambo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo choriămbu(m), che è dal gr. choríambos, comp. di chórios ‘coreo’ e íambos ‘giambo’.

Termini vicini

coriàmbico coriale coriàceo corèutica corèuta corétto corepìscopo coreògrafo coreogràfico coreografìa corèo corèico corègono corègo coregìa coreano corèa còre- cordovano cordonétto cordóne cordoncino cordonatura cordonato cordonata cordonare còrdolo cordòglio cordòfono cordless coriàndolo coricare corifèna corifèo còrilo corimbo corindóne corìnzio còrion coripètalo corisèpalo corista còriza còrmo cormòfita cormorano còrnac cornàcchia cornàcee cornalina cornamuṡa cornare cornata cornatura còrnea corneale corneificarsi corneificazióne còrneo corner

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib