croissant
  1. Home
  2. Lettera c
  3. croissant

Il lemma croissant

Definizioni

Definizione di Treccani

croissant
‹kruasã′› s. m., fr. [part. pres. di croître «crescere»; come sost., indica propriam. (così come il corrispondente ital. crescente2) la luna crescente e in genere la forma della luna falcata; i primi croissant furono fatti a vienna nel 1689 per celebrare la vittoria sui turchi, la cui insegna è la mezzaluna; di qui la forma e il nome]. – panino dolce o salato a forma di chifel, detto anche, in italia, cornetto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

croissant

s.m. inv.
Panino dolce o brioche a forma di mezzaluna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

croissant

brioche a forma di mezzaluna; cornetto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘(luna) crescente’, part. pres. di croître ‘crescere’.

Termini vicini

cròio crògiolo crogiolare crodaiòlo cròda cròco crocióne crocifissóre crocifisso crocifissióne crocifìggere crocìfero crocìfere crocière crocièra crocidismo crocidare crocìcchio crociato crociata crociare crociano crocianéṡimo crociame crochet crocevìa crocétta croceségno crocesegnare crocerista crollare crollata cròllo cròma cromare cromàtico cromatìdio cromatina cromatismo cromato cromatòforo cromatografìa cromatogràfico cromatògrafo cromatóre cromìa cròmico cromismo cromista cromite cròmlech cròmo- cromòforo cromofotografìa cromògeno cromolitografìa cromolitogràfico cromoplasto cromòrno cromoscopìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib