cromatismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cromatismo

Il lemma cromatismo

Definizioni

Definizione di Treccani

cromatismo
s. m. [der. di cromatico; cfr. il gr. χρωματισμός «colorazione»]. –
1. colorazione, eccesso di colorazione. in partic., in pittura, tendenza a dare importanza al colore per sé stesso e non nei suoi rapporti di valore. analogamente, in letteratura, l’evidenza o la prevalenza date al colore, cioè alla vivacità, al brio, alla particolare espressività nei modi dello stile e del linguaggio in descrizioni, narrazioni, evocazioni, ecc.: c. dell’aggettivazione.
2. in ottica, aberrazione di un sistema ottico dovuta alla dispersione della luce nei mezzi rifrangenti del sistema stesso. con sign. più generale, colorazione che la luce bianca acquista, per rifrazione, interferenza o diffrazione, nel propagarsi in un mezzo.
3. In musica, procedimento basato sull’impiego di semitoni estranei alla scala diatonica, ottenuti per mezzo dell’alterazione dei suoni naturali di tale scala.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cromatismo
[cro-ma-tì-ṣmo]

s.m.
1. in pittura, prevalenza data al colore, generalm. con preferenza per i forti contrasti
2. mus inserimento dei semitoni nella scala diatonica, segnalato mediante accidenti preposti alle note
3. ott dispersione della luce nei colori di cui è costituita a causa delle diverse caratteristiche di rifrazione dei singoli fasci monocromatici, risultante in una serie di immagini scomposte per colore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cromatismo
[cro-ma-tì-ʃmo]
pl. -i
1. colorazione, specialmente se eccessiva o accesa | in pittura, fotografia e cinematografia, stile in cui la funzione espressiva del colore ha grande rilevanza nell’opera; in letteratura, colorismo
2. (mus.) procedimento che consiste nell’alterare di un semitono discendente o ascendente una o più note di una scala
3. (fis.) aberrazione cromatica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. chrōmatismós ‘colorazione’, deriv. di chrôma -atos ‘colore’.

Termini vicini

cromatina cromatìdio cromàtico cromare cròma cròllo crollata crollare croissant cròio crògiolo crogiolare crodaiòlo cròda cròco crocióne crocifissóre crocifisso crocifissióne crocifìggere crocìfero crocìfere crocière crocièra crocidismo crocidare crocìcchio crociato crociata crociare cromato cromatòforo cromatografìa cromatogràfico cromatògrafo cromatóre cromìa cròmico cromismo cromista cromite cròmlech cròmo- cromòforo cromofotografìa cromògeno cromolitografìa cromolitogràfico cromoplasto cromòrno cromoscopìa cromosfèra cromosòma cromosòmico cromotipìa crònaca cronachismo cronachista cronachìstica cronachìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib