cromatina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cromatina

Il lemma cromatina

Definizioni

Definizione di Treccani

cromatina
s. f. [der. del gr. χρῶμα -ατος «colore»]. –
1. nel linguaggio com., cera per lucidare le scarpe.
2. in citologia, l’insieme del dna e delle proteine cromosomiche presente nel nucleo delle cellule, che durante la mitosi e la meiosi darà origine ai cromosomi; c. sessuale, la masserella di eterocromatina presente nel nucleo interfasico delle cellule di mammifero di sesso femminile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cromatina
[cro-ma-tì-na]

s.f.
biol materiale composto di dna e altre sostanze di natura proteica, che costituisce il nucleo della cellula e da cui hanno origine i cromosomi nel corso della divisione cellulare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cromatina
[cro-ma-tì-na]
pl. -e
(genet.) sostanza, composta da \scaps\i0 DNA associato a proteine, che costituisce i cromosomi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. chrōmátinos ‘colorato’, deriv. di chrôma -atos ‘colore’.

Termini vicini

cromatìdio cromàtico cromare cròma cròllo crollata crollare croissant cròio crògiolo crogiolare crodaiòlo cròda cròco crocióne crocifissóre crocifisso crocifissióne crocifìggere crocìfero crocìfere crocière crocièra crocidismo crocidare crocìcchio crociato crociata crociare crociano cromatismo cromato cromatòforo cromatografìa cromatogràfico cromatògrafo cromatóre cromìa cròmico cromismo cromista cromite cròmlech cròmo- cromòforo cromofotografìa cromògeno cromolitografìa cromolitogràfico cromoplasto cromòrno cromoscopìa cromosfèra cromosòma cromosòmico cromotipìa crònaca cronachismo cronachista cronachìstica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib