cromia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cromìa

Il lemma -cromìa

Definizioni

Definizione di Treccani

-cromìa
[dal gr. -χρωμία, der. di χρῶμα «colore»]. – secondo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come monocromia, policromia, discromia, ecc.), in cui significa «colore, colorazione».

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

cromìa
s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Nella terminologia pittorica, tonalità di colore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cromia
[cro-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
1. in pittura, tonalità di colore, colorazione
2. tecn in fotomeccanica, ritocco manuale delle selezioni fotografiche del colore
-cromia
secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica, con il sign. di “colorazione”: policromia, tricromia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cromia
[cro-mì-a]
pl. -e
(pitt.) tonalità di colore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. chrôma ‘colore’.

Termini vicini

cromatóre cromatògrafo cromatogràfico cromatografìa cromatòforo cromato cromatismo cromatina cromatìdio cromàtico cromare cròma cròllo crollata crollare croissant cròio crògiolo crogiolare crodaiòlo cròda cròco crocióne crocifissóre crocifisso crocifissióne crocifìggere crocìfero crocìfere crocière cròmico cromismo cromista cromite cròmlech cròmo- cromòforo cromofotografìa cromògeno cromolitografìa cromolitogràfico cromoplasto cromòrno cromoscopìa cromosfèra cromosòma cromosòmico cromotipìa crònaca cronachismo cronachista cronachìstica cronachìstico cronicàrio croniciżżare croniciżżazióne crònico cronista cronistòria cròno-

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib