crostino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crostino

Il lemma crostino

Definizioni

Definizione di Treccani

crostino
s. m. [der. di crosta]. –
1. a. fettina di pane, anche fritta o arrostita, per lo più spalmata di burro e di commestibili appetitosi e servita, in genere, come antipasto: crostini di tartufi, di fegatini di pollo, di caviale, di acciughe. b. al plur., crostini, pezzettini di pane a forma di dado, fritti nell’olio e croccanti, che sono serviti in alcune zuppe e creme di legumi.
2. fig., tosc. Persona noiosa e pedante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crostino
[cro-stì-no]

s.m.
1. fettina di pane, fritta o abbrustolita, su cui si stendono burro o salse, generalm. servita come antipasto: crostini imburrati; c. di salmone, di caviale
2. fig., scherz., tosc. persona striminzita, impettita
|| Persona minuziosa, noiosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crostino
[cro-stì-no]
pl. -i
1. piccola fetta di pane, per lo più tostata, ricoperta con ingredienti vari: crostini al formaggio, al salmone | dadino di pane abbrustolito servito con minestre, zuppe ecc.
2. (region. tosc.) persona puntigliosa, cavillosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di crosta.

Termini vicini

crostata crostare crostàcei cròsta crossover crossopterigi crossista crossare crossarco cross cròscio crosciare croquet cronòtopo cronotècnica cronotappa cronotachìgrafo cronostratigrafìa cronoscòpio cronoscalata cronòmetro cronometrista cronomètrico cronometrìa cronometrare cronometràggio cronòlogo cronologista cronològico cronologìa crostóne crostóso cròtalo cròtta crouch croupier crowdfunding crown cru crucciare crùccio cruccióso crucco cruciale cruciare crucifige crucifórme crucivèrba cruciverbista crudèle crudeltà crudézza crudivorismo crudìvoro crudo cruentare crüènto cruiser crumiràggio crumiro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib