dalmatica
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dalmàtica

Il lemma dalmàtica

Definizioni

Definizione di Treccani

dalmàtica s. f. [dal lat. tardo (vestis) dalmatĭca «(veste) originaria della Dalmazia»]. – Ampia tunica, lunga fin sotto i ginocchi, adoperata in Dalmazia e poi in tutto il territorio dell’Impero romano dal 2° sec. d. C., ornata lungo gli orli da fasce rosse con motivi di cerchi pure rossi. Nella liturgia latina è rimasta in uso come veste liturgica, larga e aperta ai lati, con maniche ampie e corte e scollata; è propria del diacono, ma indossata anche, sotto la pianeta o la casula, da vescovi e cardinali preti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dalmatica
[dal-mà-ti-ca]

s.f. (pl. -che)
1. st ampia tunica, con maniche larghe e corte, usata dai romani nel periodo imperiale
2. eccl paramento sacro, aperto ai lati, indossato dal diacono e dal suddiacono nel servizio dell'altare, e dal vescovo nella messa solenne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dalmatica
[dal-mà-ti-ca]
pl. -che
1. ampia e lunga veste bianca originaria della Dalmazia, adottata a Roma in età imperiale
2. veste liturgica indossata dai diaconi per il servizio all’altare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dalmatĭca(m) (vĕstem) ‘veste dalmatica’.

Termini vicini

dàlmata dallato dàlia daiquiri dàino dàimio dai dagli dagherròtipo dagherrotipìa daga dàfnia dafne daffare dadolata dadòforo dado daddovéro dadaista dadaismo dada dacron dacriocistite dacriocisti dacoromèno daco dacnomanìa dàcia dacché dalmàtico daltònico daltonismo dama damare damascare damascato damascatura damascèno damaschinare damaschinatóre damaschinatura damaschino damasco dameggiare damerino damièra damigèlla damigèllo damigiana damista damma damméno danaróso dàncalo dancing danda dandismo dandistico dandy

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib