darsena
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dàrsena

Il lemma dàrsena

Definizioni

Definizione di Treccani

dàrsena
s. f. [dall’arabo dār-ṣinā῾a «casa dell’industria; fabbrica», attraverso il dial. genovese]. – La parte più interna e riparata di un porto, talvolta sede di bacini di carenaggio, circondata generalmente da banchine sulle quali trovano posto le attrezzature di carico e scarico, officine, magazzini, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

darsena
[dàr-se-na]

s.f.
1. nei porti militari o mercantili, specchio d'acqua limitato da dighe e banchine, attrezzato per il ricovero di navi in avaria o in disuso
2. piccolo porto riparato, a volte coperto, per l'ormeggio di piccole imbarcazioni: la d. della villa sul lago; d. naturale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

darsena
[dàr-se-na]
pl. -e
specchio d’acqua nella parte più riparata di un porto, per il ricovero delle navi in avaria o per caricare e scaricare navi da carico; nei porti militari, anche per la manutenzione del naviglio | porticciolo molto riparato in cui si ormeggiano barche; anche, porticciolo coperto di dimore signorili che si affacciano su uno specchio d’acqua

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. dār as-sina‘a ‘officina’; cfr. arsenale.

Termini vicini

dark dare dardo dardeggiare dara dapprima dapprèsso dappoiche dappoco dappocàggine dappiu dappiè dappertutto dapìfero dape danzatore danzare danzante danza danubiano dantista dantismo dantésco dantésca dante dannunzieggiare dannunziano dannunzianéṡimo dannóso danno darwinismo daṡïuro dassézzo Dat data datare datarìa datàrio datato datazióne dating datismo dativo dato datóre dàttero dattìlico dattilìfero dàttilo- dattilografare dattilografia dattilogràfico dattilògrafo dattilogramma dattilologìa dattiloscopia dattiloscopico dattiloscritto dattiloscrivere dattilottero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib