dattiloscopia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dattiloscopia

Il lemma dattiloscopia

Definizioni

Definizione di Treccani

dattiloscopìa
s. f. [comp. di dattilo- e -scopia]. – rilevazione e studio della conformazione e dei caratteri con cui si presentano le linee rilevate della cute (creste cutanee papillari, o dermatoglifi), soprattutto ai polpastrelli delle dita: poiché tali creste (come in genere quelle della palma della mano e della pianta del piede) sono ben evidenti e diverse da individuo a individuo, rimanendo costanti per tutta la vita, il loro esame, attraverso le impronte digitali, è normalmente utilizzato per l’identificazione personale a fini giudiziarî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dattiloscopia
[dat-ti-lo-sco-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
Rilievo ed esame delle impronte digitali umane a scopo giudiziario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dattiloscopia
[dat-ti-lo-sco-pì-a]
pl. -e
rilievo ed esame delle impronte digitali per l’identificazione di persone a fini giudiziari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dattilo- e -scopia.

Termini vicini

dattilologìa dattilogramma dattilògrafo dattilogràfico dattilografia dattilografare dàttilo- dattilìfero dattìlico dàttero datóre dato dativo datismo dating datazióne datato datàrio datarìa datare data Dat dassézzo daṡïuro darwinismo dàrsena dark dare dardo dardeggiare dattiloscopico dattiloscritto dattiloscrivere dattilottero dattorno datura dàunio davanti davantino davanzale davanzo davìdico davvantàggio davvéro davvicino dazebao daziare daziàrio dazière dàzio dazióne DDT de’ dèa deaerazióne dealer deambulare deambulatòrio deambulazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib