data
  1. Home
  2. Lettera d
  3. data

Il lemma data

Definizione

Definizione di Hoepli

data
[dà-ta]

s.f.
1. giorno, mese, o anno in cui è accaduto o deve accadere un fatto: d. di nascita, di morte; fissare, stabilire, rinviare la d. di un incontro; rimandare la riunione ad altra d., a d. da destinarsi
|| Indicazione, scritta sopra una missiva o un documento, del momento e del luogo in cui vengono compilati
|| in data odierna, oggi
|| bur a far data da, a partire da
|| comm a dieci, venti giorni data, entro dieci, venti giorni
2. estens. epoca, tempo, periodo: a quella d. la stampa non esisteva ancora
|| di antica, vecchia data, da tanto tempo: siamo amici di vecchia d.
|| Che è sorto, che dura da tanto tempo: un contrasto di vecchia d.
|| di fresca data, recente
3. nei giochi di carte, la istribuzione delle carte stesse
|| avere la data, giocare per primi
4. eccl elargizione di benefici
5. ant. azione del dare
6. ant. condizione
|| Qualità
7. ant. dazio, imposta, tributo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. dăta(m), part. pass. di dăre ‘dare, consegnare’, dalla formula littĕra dăta, che indicava il giorno e il mese della consegna della lettera al portatore.

Termini vicini

Dat dassézzo daṡïuro darwinismo dàrsena dark dare dardo dardeggiare dara dapprima dapprèsso dappoiche dappoco dappocàggine dappiu dappiè dappertutto dapìfero dape danzatore danzare danzante danza danubiano dantista dantismo dantésco dantésca dante datare datarìa datàrio datato datazióne dating datismo dativo dato datóre dàttero dattìlico dattilìfero dàttilo- dattilografare dattilografia dattilogràfico dattilògrafo dattilogramma dattilologìa dattiloscopia dattiloscopico dattiloscritto dattiloscrivere dattilottero dattorno datura dàunio davanti davantino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib