dattilografo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dattilògrafo

Il lemma dattilògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

dattilògrafo
s. m. (f. -a) [comp. di dattilo- e -grafo]. – chi scrive con la macchina dattilografica: un bravo d., una d. provetta; è anche qualifica professionale d’impiegato, e spec. d’impiegate d’ordine che in varî uffici o in pubbliche copisterie sono addette a scrivere a macchina (il termine continua ad essere nell’uso anche se oggi, in pratica, tale mansione viene comunem. svolta mediante la videoscrittura informatica). crampo o malattia delle d., varietà di crampo professionale, affine al crampo degli scrivani (v. grafospasmo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dattilografo
[dat-ti-lò-gra-fo]

s.m. (f. -fa)
Chi scrive a macchina per professione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dattilografo
[dat-ti-lò-gra-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
impiegato addetto a scrivere a macchina | chi sa dattilografare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dattilo- e -grafo.

Termini vicini

dattilogràfico dattilografia dattilografare dàttilo- dattilìfero dattìlico dàttero datóre dato dativo datismo dating datazióne datato datàrio datarìa datare data Dat dassézzo daṡïuro darwinismo dàrsena dark dare dardo dardeggiare dara dapprima dapprèsso dattilogramma dattilologìa dattiloscopia dattiloscopico dattiloscritto dattiloscrivere dattilottero dattorno datura dàunio davanti davantino davanzale davanzo davìdico davvantàggio davvéro davvicino dazebao daziare daziàrio dazière dàzio dazióne DDT de’ dèa deaerazióne dealer

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib