dasiuro
  1. Home
  2. Lettera d
  3. daṡïuro

Il lemma daṡïuro

Definizioni

Definizione di Treccani

daṡïuro
s. m. [lat. scient. dasyurus, comp. di dasy- «dasi-» e -urus «-uro1»]. – in zoologia, marsupiale e genere di marsupiali della famiglia dasiuridi, che vivono nella nuova guinea, australia, tasmania; vi appartengono il d. viverrino (dasyurus viverrinus) e il d. macchiato (dasyurus maculatus), che misurano rispettivamente 65 e 100 cm circa, compresa la coda.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dasiuro
[da-ṣiù-ro]

s.m. (pl. -ri)
zool mammifero marsupiale australiano simile alla martora (dasyurus maculatus), con mantello bruno a chiazze bianche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dasiuro
[da-ʃiù-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
mammifero marsupiale predatore dell’Australia meridionale e della Tasmania; ha corpo piccolo e slanciato, muso appuntito e mantello bruno a macchie chiare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. dasyurus, comp. del gr. dasýs ‘peloso’ e ourá ‘coda’.

Termini vicini

darwinismo dàrsena dark dare dardo dardeggiare dara dapprima dapprèsso dappoiche dappoco dappocàggine dappiu dappiè dappertutto dapìfero dape danzatore danzare danzante danza danubiano dantista dantismo dantésco dantésca dante dannunzieggiare dannunziano dannunzianéṡimo dassézzo Dat data datare datarìa datàrio datato datazióne dating datismo dativo dato datóre dàttero dattìlico dattilìfero dàttilo- dattilografare dattilografia dattilogràfico dattilògrafo dattilogramma dattilologìa dattiloscopia dattiloscopico dattiloscritto dattiloscrivere dattilottero dattorno datura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib