deidrogenazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deidrogenazione

Il lemma deidrogenazione

Definizioni

Definizione di Treccani

deidrogenazióne
s. f. [der. di deidrogenare]. – l’eliminazione di atomi d’idrogeno in un composto chimico, che si ottiene con agenti ossidanti o deidrogenanti per lo più in presenza di catalizzatori o di enzimi (deidrasi); è un processo molto diffuso negli organismi viventi per l’ossidazione degli alimenti e dei metaboliti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deidrogenazione
[de-i-dro-ge-na-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
chim azione e risultato del deidrogenare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deidrogenazione
[dei-dro-ge-na-zió-ne]
pl. -i
(chim.) sottrazione di idrogeno da composti inorganici o, più spesso, organici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di deidrogenare, sul modello del fr. déhydrogénation.

Termini vicini

deidrogenare deidratare deicìdio deicida déi deh! degustazióne degustatóre degustare degusciare degrassàggio degrado degradazióne degradato degradare degradaménto degradàbile dégno degnità degnévole degnazióne degnare deglutizióne deglutire deglutinazióne deglassare degènza degènte degènere degenerazióne deiezione deificare deificazióne deifórme deindiciżżare deioniżżare deioniżżazióne deiscènte deiscènza deismo deissi deista deìstico deità deìttico dél delatóre délavé delazióne delèbile dèlega delegare delegatàrio delegatìzio delegato delegazióne delegificare delegittimare deletèrio delezióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib