deicida
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deicida

Il lemma deicida

Definizioni

Definizione di Treccani

deicida
s. m. e f. e agg. [dal lat. tardo deicida, comp. di deus «dio» e -cida] (pl. m. -i), letter. – uccisore di dio, di una divinità, con partic. riferimento a chi volle o eseguì la condanna a morte di gesù cristo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deicida
[dei-cì-da]

s.m. e f. (pl. m. -di, f. -de)
Uccisore di Dio
|| Nella tradizione cristiana, uccisore di Gesù Cristo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deicida
[dei-cì-da]
pl.m. -i, f. -e
che, chi si è macchiato di deicidio (fu a lungo attributo negativo dato dai cristiani agli ebrei)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. crist. deicīda(m), comp. di dĕus ‘dio’ e -cīda ‘-cida’, sul modello di homicīda ‘omicida’.

Termini vicini

déi deh! degustazióne degustatóre degustare degusciare degrassàggio degrado degradazióne degradato degradare degradaménto degradàbile dégno degnità degnévole degnazióne degnare deglutizióne deglutire deglutinazióne deglassare degènza degènte degènere degenerazióne degenerato degenerativo degenerare degassificare deicìdio deidratare deidrogenare deidrogenazione deiezione deificare deificazióne deifórme deindiciżżare deioniżżare deioniżżazióne deiscènte deiscènza deismo deissi deista deìstico deità deìttico dél delatóre délavé delazióne delèbile dèlega delegare delegatàrio delegatìzio delegato delegazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib