delfinidi
  1. Home
  2. Lettera d
  3. delfìnidi

Il lemma delfìnidi

Definizioni

Definizione di Treccani

delfìnidi
s. m. pl. [lat. scient. delphinidae, dal nome del genere delphinus: v. delfino1]. – In zoologia, famiglia di cetacei odontoceti per lo più marini, che comprende pochi generi, fra i quali il tursio, l’orca, la pseudorca, il grampo, il globicefalo e il delfino, tutti agili e veloci nuotatori, carnivori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

delfinidi
[del-fì-ni-di]

s.m. pl.
zool famiglia di cetacei degli odontoceti (delphinidae), quasi esclusivamente marini, carnivori, di cui fanno parte l'orca e il delfino
|| al sing. delfinide, ciascun individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

delfinidi
[del-fì-ni-di]
famiglia di cetacei carnivori a cui appartengono, tra gli altri, il delfino e l’orca
♦ sing.
-e
ogni cetaceo che appartiene a questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. delphinidae, deriv. di delphīnus ‘delfino’.

Termini vicini

delfinàttero dèlfico delezióne deletèrio delegittimare delegificare delegazióne delegato delegatìzio delegatàrio delegare dèlega delèbile delazióne délavé delatóre dél deìttico deità deìstico deista deissi deismo deiscènza deiscènte deioniżżazióne deioniżżare deindiciżżare deifórme deificazióne delfinièra delfìnio delfinista delfino delìaco delibare delibazióne delìbera deliberare deliberatàrio deliberativo deliberato deliberazióne delicatézza delicato delicious Delikatessen delimitare delimitativo delimitazióne delineaménto delineare delinquènte delinquenza delinquenziale delinquere dèlio deliquescènte deliquescènza delìquio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib