deretano
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deretano

Il lemma deretano

Definizioni

Definizione di Treccani

deretano
(ant. diretano) agg. e s. m. [der. del lat. de retro «dietro»]. –
1. agg., ant. che è dalla parte di dietro, posteriore: li [piè] diretani a le cosce distese (dante); gli ferì nei deretan ginocchi il destrier (ariosto); anche, non com., ultimo: il d. luogo riserbando a dioneo (boccaccio).
2. s. m. La parte posteriore del corpo umano, il sedere (raram. di animali).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deretano
[de-re-tà-no]


a agg.
1. raro, lett. che è dalla parte di dietro; posteriore
2. ant. ultimo, estremo
b s.m.
lett., scherz. parte posteriore del corpo, sedere: un calcio nel d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deretano
[de-re-tà-no]
pl. -i
la parte posteriore del corpo; il sedere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.)
1. posteriore: li [piedi] diretani alle cosce distese (DANTE Inf. XXV, 55); le parti deretane, il sedere
2. ultimo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. tardo dē rĕtro ‘dietro’.

Termini vicini

deresponsabiliżżare derequiṡire derelizione derelitto deregulation deregolamentare derby derattiżżazióne derattiżżare derapata derapare derapàggio dérapage deragliare deragliaménto déraciné dequalificazióne dequalificare deputazióne deputato deputare depurazióne depuratóre depurativo depurare depuraménto deprivazióne deprivare deprimìbile deprimere derìdere deriṡìbile deriṡióne derisivo deriso2 derisore derisorio deriva derivàbile derivare derivata derivativo derivato derivatóre derivazióne dèrma- dermalgìa dermaschèletro dermatite dermatòfita dermatògeno dermatologia dermatològico dermatòlogo dermatoplastica dermatòṡi dermatożòo dermàtteri dèrmico dermografismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib