derby
  1. Home
  2. Lettera d
  3. derby

Il lemma derby

Definizioni

Definizione di Treccani

derby
‹dàabi› s. ingl., usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹dèrbi›). –
1. importante corsa al galoppo sulla distanza di un miglio e mezzo (2414 m), riservata ai puledri di tre anni; istituita in inghilterra nel 1780 da edward stanley, 12° conte di derby (donde il nome), fu introdotta successivamente in quasi tutti i paesi.
2. Per estens., gara, incontro molto importante in competizioni sportive di altro tipo, e spec., nel calcio, tra due squadre della stessa città o regione, o anche tradizionalmente rivali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

derby
it.

s.m. inv.
sport corsa al galoppo per puledri di tre anni: il d. di epsom
|| estens. gara tra due squadre della stessa città o della stessa regione, o tradizionalmente rivali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

derby
[dèr-by]
1. negli sport di squadra, incontro tra due formazioni della stessa città o regione
2. nell’ippica, corsa al galoppo per puledri di tre anni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dal nome del conte di derby, che istituì la prima di queste corse ippiche nel 1780.

Termini vicini

derattiżżazióne derattiżżare derapata derapare derapàggio dérapage deragliare deragliaménto déraciné dequalificazióne dequalificare deputazióne deputato deputare depurazióne depuratóre depurativo depurare depuraménto deprivazióne deprivare deprimìbile deprimere deprimènte deprezzare deprezzaménto depressuriżżare depressóre deprèsso depressivo deregolamentare deregulation derelitto derelizione derequiṡire deresponsabiliżżare deretano derìdere deriṡìbile deriṡióne derisivo deriso2 derisore derisorio deriva derivàbile derivare derivata derivativo derivato derivatóre derivazióne dèrma- dermalgìa dermaschèletro dermatite dermatòfita dermatògeno dermatologia dermatològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib