derapare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. derapare

Il lemma derapare

Definizioni

Definizione di Treccani

derapare
v. intr. [adattam. del fr. déraper (v.)] (aus. avere). – slittare, scivolare o spostarsi lateralmente, riferito a un aeromobile, a un’autovettura, o come manovra nello sci (per le accezioni partic., v. derapata).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

derapare
[de-ra-pà-re] (deràpo)

v.intr. (aus. avere)
1. aer di un velivolo, deviare lateralmente sulla pista o sull'acqua prima di levarsi in volo, scivolando
2. sport di un veicolo o di uno sciatore, slittare deviando verso l'esterno di una traiettoria curva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

derapare
[de-ra-pà-re]
a aus. avere
slittare, deviare verso l’esterno di una traiettoria curva, detto specialmente di un autoveicolo, di un aeromobile, di uno sciatore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. déraper, che è dal provenz. derapar, deriv. di rapar ‘prendere, afferrare’.

Termini vicini

derapàggio dérapage deragliare deragliaménto déraciné dequalificazióne dequalificare deputazióne deputato deputare depurazióne depuratóre depurativo depurare depuraménto deprivazióne deprivare deprimìbile deprimere deprimènte deprezzare deprezzaménto depressuriżżare depressóre deprèsso depressivo depressióne depressionàrio depressìbile depredazióne derapata derattiżżare derattiżżazióne derby deregolamentare deregulation derelitto derelizione derequiṡire deresponsabiliżżare deretano derìdere deriṡìbile deriṡióne derisivo deriso2 derisore derisorio deriva derivàbile derivare derivata derivativo derivato derivatóre derivazióne dèrma- dermalgìa dermaschèletro dermatite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib