derelizione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. derelizione

Il lemma derelizione

Definizioni

Definizione di Treccani

derelizióne
s. f. [dal lat. derelictio -onis «abbandono», der. di derelinquĕre «abbandonare» (comp. di de- e relinquĕre «lasciare»), part. pass. derelictus]. –
1. a. ant. abbandono totale: cristo tra derelizioni, tu fra diporti (segneri). b. letter. e filos. stato e senso doloroso di abbandono morale, di solitudine esistenziale.
2. Nel diritto romano, abbandono della cosa, fatto con l’animo di rinunciare alla proprietà su di essa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

derelizione
[de-re-li-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
dir nel diritto romano, rinuncia al diritto di proprietà su un bene mobile, mediante abbandono


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

derelizione
[de-re-li-zió-ne]
pl. -i
(dir.) l’abbandono di un bene con implicita rinuncia al diritto di proprietà su di esso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. derelictiōne(m), deriv. di derelinquĕre; cfr. derelitto.

Termini vicini

derelitto deregulation deregolamentare derby derattiżżazióne derattiżżare derapata derapare derapàggio dérapage deragliare deragliaménto déraciné dequalificazióne dequalificare deputazióne deputato deputare depurazióne depuratóre depurativo depurare depuraménto deprivazióne deprivare deprimìbile deprimere deprimènte deprezzare deprezzaménto derequiṡire deresponsabiliżżare deretano derìdere deriṡìbile deriṡióne derisivo deriso2 derisore derisorio deriva derivàbile derivare derivata derivativo derivato derivatóre derivazióne dèrma- dermalgìa dermaschèletro dermatite dermatòfita dermatògeno dermatologia dermatològico dermatòlogo dermatoplastica dermatòṡi dermatożòo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib