Il lemma dèspota
Definizioni

Definizione di Treccani
dèspota
(ant. dèspoto e despòto) s. m. [dal gr. δεσπότης «padrone, signore, sovrano»] (pl. -i). –
1. a. nell’antica grecia, il padrone di casa, spec. nei rapporti con i servi. b. titolo dato agli dei e ai monarchi degli imperi orientali, nel senso di sovrano assoluto. c. dopo il 7° sec. d. c., titolo d’onore dell’imperatore d’oriente e successivamente titolo dei figli, fratelli e generi del sovrano (indicava quindi il grado più alto della gerarchia bizantina), e inoltre di alcuni principi vassalli, che lo conservarono quando si resero indipendenti. fu anche uno dei titoli ufficiali dei dogi veneziani.
2. per estens., nel mondo moderno: a. sovrano che governa con potere assoluto e arbitrario, tiranno. b. chi abusa della propria autorità e pretende di essere ciecamente ubbidito: essere un d. in famiglia; fare il d. con i proprî dipendenti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
despota
[dè-spo-ta]
ant. despoto, despoto
1. monarca assoluto, signore, tiranno
|| Titolo d'onore dell'imperatore d'Oriente
2. fig. chi esercita con rigore eccessivo o con arbitrio la propria autorità: in ufficio è un d.
3. st nell'antica grecia, padrone di casa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
despota
[dè-spo-ta]
pl.m. -i, f. -e
1. chi esercita la propria autorità in modo arbitrario e tirannico: con i suoi amichetti si comporta da despota
2. sovrano assoluto, tiranno
3. nell’antica Grecia, titolo che si dava al padrone di casa | titolo riservato ai parenti prossimi dell’imperatore di Bisanzio | principe di una provincia dell’impero bizantino
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. despótēs ‘signore, sovrano’.
Termini vicini
despètto deṡossiribonuclèico desonoriżżazióne desolforatóre desolforare deṡolazióne deṡolato deṡolare deṡolante desmològico desmologìa desktop desìstere desistènza deṡire deṡirare desipiènza desipiènte deṡïóso deṡìo deṡinenziale deṡinènza deṡinare designer designazióne designato designare design desideróso desidèrio desquamare desquamazióne dessert dessiografìa désso dessous destabiliżżare destaliniżżazióne destare destinare destinatàrio destinazióne destino destitüire destituzióne désto dèstra destreggiare destrézza destrìmano destrina destrismo dèstro destrocardìa destrochèrio destrogiro destròide destròrso destròṡio destrutturare