Il lemma dimestichézza
Definizioni

Definizione di Treccani
dimestichézza
s. f. [der. di dimestico]. – familiarità, confidenza: avere, prendere d. con qualcuno, trattare con d.; anche con allusione a relazioni più intime: teneva stretta d. con una cortigiana (m. adriani). per estens.: avere d. con la grammatica, con un autore, con un’arte, ecc., averne conoscenza pratica, spec. in frasi negative e scherz.: ho poca d. con l’aritmetica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dimestichezza
[di-me-sti-chéz-za]
1. con qualcuno, familiarità, confidenza: avere d. con qualcuno; trattare qualcuno con molta d.; si prende troppa d. con te
2. fig. con qualcosa, pratica, esperienza: ha molta d. con le macchine; dimostra poca d. con la grammatica
|| non avere dimestichezza con qualcosa, non esserne pratico, non saperla usare
|| prendere dimestichezza con qualcosa, imparare ad usarla, diventarne pratico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dimestichezza
[di-me-sti-chéz-za]
pl. -e
1. intimità, familiarità, confidenza [+ con]: è riuscito a entrare in dimestichezza con lui | (lett.) intimità amorosa, relazione sessuale
2. conoscenza, pratica [+ con]: avere dimestichezza con i motori; prendere dimestichezza con una lingua
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di dimestico.
Termini vicini
dimestichévole dimesticare dimésso dìmero dimenticóne diméntico dimenticatóio dimenticare dimenticanza dimenticàggine dimensióne dimensionare dimensionale dimenìo dimenare dimazzatóre dimazzare dimani dimane dimando dimagrire dimagrare dimagrante dimagraménto dimàfono dima diluzióne diluvium dilùvio diluviatóre dimèstico dimètrico dìmetro diméttere dimeżżaménto dimeżżare diminüèndo diminüire diminüito diminutivo diminuzióne dimissionare dimissionàrio dimissióne dimissòrio dimoiare dimólto dimòra dimoranza dimorare dimorfismo dimòrfo dimòro dimostràbile dimostrare dimostrativo dimostratóre dimostrazióne DIN dina