din
  1. Home
  2. Lettera d
  3. DIN

Il lemma DIN

Definizioni

Definizione di Treccani

din
s. m. [dalle iniziali del ted. deutsche industrie norm «norma industriale tedesca», sigla che designa propriam. le norme di unificazione stabilite dall’industria in germania]. – simbolo largamente adottato nell’uso internazionale per qualificare varie unità di misura tecniche: nella tecnica fotografica, unità di misura della sensibilità delle emulsioni (grado din, il grado della scala sensitometrica DIN); in automobilismo, metodo per la determinazione della potenza di un motore a combustione interna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

din

s.m. inv.
fot parametro di misura del grado di sensibilità luminosa delle pellicole fotografiche e cinematografiche


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← sigla del ted. deutsche industrie norm ‘norma industriale tedesca’.

Termini vicini

dimostrazióne dimostratóre dimostrativo dimostrare dimostràbile dimòro dimòrfo dimorfismo dimorare dimoranza dimòra dimólto dimoiare dimissòrio dimissióne dimissionàrio dimissionare diminuzióne diminutivo diminüito diminüire diminüèndo dimeżżare dimeżżaménto diméttere dìmetro dimètrico dimèstico dimestichézza dimestichévole dina dinàmetro dinàmica dinamicità dinàmico dinamismo dinamitardo dinamite dinamitifìcio dìnamo- dinamoelèttrico dinamometamorfismo dinamomètrico dinamòmetro dinanzi dìnaro dinasta dinastìa dinàstico dìndio dindo dinegare dingo diniègo dino- dinoccolare dinoccolato dinoflagellati dinosàuro dinotèrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib