Il lemma diminüito
Definizioni

Definizione di Treccani
diminüito
agg. [part. pass. di diminuire]. – in musica, intervallo d., quello il cui àmbito comprende un semitono cromatico in meno rispetto all’omonimo intervallo minore; accordo d., quello i cui suoni estremi formano un intervallo diminuito (per es., mi-sol-si bemolle).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
diminuito
[di-mi-nuì-to]
ant. diminuto
1. ridotto di volume, di quantità, di intensità e sim.
2. fig. moralmente menomato: dalla polemica è uscito scosso e d.
3. mus di intervallo inferiore di un semitono rispetto all'omonimo intervallo minore
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
diminuito
[di-mi-nuì-to]
di diminuire
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nei significati del verbo | (mus.) si dice di intervallo inferiore di un semitono rispetto all’omonimo intervallo minore o giusto | si dice di accordo in cui la nota più grave e la più acuta costituiscono un intervallo diminuito.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
diminüire diminüèndo dimeżżare dimeżżaménto diméttere dìmetro dimètrico dimèstico dimestichézza dimestichévole dimesticare dimésso dìmero dimenticóne diméntico dimenticatóio dimenticare dimenticanza dimenticàggine dimensióne dimensionare dimensionale dimenìo dimenare dimazzatóre dimazzare dimani dimane dimando dimagrire diminutivo diminuzióne dimissionare dimissionàrio dimissióne dimissòrio dimoiare dimólto dimòra dimoranza dimorare dimorfismo dimòrfo dimòro dimostràbile dimostrare dimostrativo dimostratóre dimostrazióne DIN dina dinàmetro dinàmica dinamicità dinàmico dinamismo dinamitardo dinamite dinamitifìcio dìnamo-