Il lemma dìruto
Definizioni

Definizione di Treccani
dìruto
(o dirùto) agg. [dal lat. dirŭtus, part. pass. di diruĕre «rovinare, distruggere», comp. di di(s)-1 e ruĕre «rovesciare, rovinare»], letter. – abbattuto, rovinato, detto di edifici, mura, ecc.: già si vedevan per terra le case d. ed arse e desolate tutte (pulci); contro il muro d. dell’abside scoperchiata (D’Annunzio). In araldica, attributo dei castelli e delle torri in rovina.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
diruto
[dì-ru-to] o [di-rù-to]
lett. diroccato, abbattuto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
diruto
[di-rù-to, o dìruto]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) diroccato, cadente: le mura dirute di Lodi (CARDUCCI)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. dirŭtu\i(m), part. pass. di diruĕre ‘rovinare, distruggere’, comp. di dis- ‘dis-’ e ruĕre ‘rovinare’.
Termini vicini
dirupo dirupato dirupare dirupamento dirugginire dirugginio dirugginare dirożżare dirótto dirottatóre dirottare dirottaménto dirómpere dirompènte dirocciare diroccare diroccaménto diro dirizzóne dirizzare dirizzaménto dirittura diritto dirittézza diritta dirimpètto dirimpettàio dirìmere dirigìstico dirigista diruttóre dis- diṡabbellire diṡabbigliare diṡàbile diṡabilitare disabituare disaccàride diṡaccentare diṡaccóncio diṡaccoppiare diṡaccordare diṡaccòrdo diṡacerbare diṡacuṡìa diṡadattaménto diṡadattare diṡadattato diṡadatto diṡadornare diṡadórno diṡaerare diṡaeratóre diṡaffezionare diṡaffezióne diṡagévole diṡàggio diṡaggradare diṡaggradévole diṡaggregare